
Cappella del Sacro Cuore di Maria
Costruita nel 1727 per ordine del generale Diego d’Alarcon, ospita il suo monumento funebre. È una cappella di dimensioni modeste e si trova accanto alla Chiesa della Madonna del Carmine, nella via dedicata al suo benefattore.
Legata a questo piccolo edificio v’è la storia del testamento del nobile generale: costui lasciò in eredità, a testimonianza della sua devozione e della sua pia fede, cospicue quantità di denaro a numerosi istituti religiosi e una parte la destinò anche a ‘Lungone’, per aiutare le ‘figlie dei Militari poveri’ a maritarsi o a prendere i voti.