• News

    Apertura del Santuario di Monserrato – estate 2022

    Lunedì 27/06/2022 Da oggi il Santuario di Monserrato riapre ai visitatori. Di seguito giorni e orari di apertura: Lunedì: 15,30 – 18,30 Martedì: 10 – 12,30 e 15,30 – 18,30 Mercoledì: 10 – 12,30 e 15,30 – 18,30 Giovedì: 16 – 19 Venerdì: 16 – 19 Sabato: 10 – 12,30 Domenica: 16 – 19

  • News

    ARCHEOTREKKING IN VIGNA E DEGUSTAZIONE presso L’AZIENDA AGRICOLA ARRIGHI

    Mercoledì 29 giugno, ore 17,30, a Porto Azzurro Antonio Arrighi racconterà della vinificazione ai tempi degli antichi greci, etruschi e romani e dei suoi esperimenti, conosciuti e premiati in tutto il mondo, per la realizzazione dei vini in anfora e del vino marino Nesos. I posti sono limitati, si accettano prenotazioni fino a 30 persone, chiamando il numero +39 351 719 5991.

  • News

    Elba degli Etruschi

    Le tracce che gli Etruschi hanno lasciato sul territorio elbano e nelle Isole dell’Arcipelago sono ancora leggibili e destano grande interesse. Alcuni reperti sono conservati nei musei della Linguella a Portoferraio, nel Museo Archeologico di Rio nell’Elba e in quello di Marciana, ma altri sono andati ad arricchire collezioni pubbliche fuori dall’Isola come quelli della necropoli di Casa del Duca conservata nei Musei di Reggio Emilia, o, in alcuni casi, finiti illegalmente in collezioni private.  Molti ne hanno scritto nei secoli, alcuni li hanno studiati e raccolti, ma la storia dell’Elba degli Etruschi merita ulteriori approfondimenti. Per il secondo anno consecutivo, torna Elba degli Etruschi, progetto di valorizzazione del patrimonio…

  • News

    Visita a Forte S.Giacomo

    Venerdì 3 dicembre, alle ore 15 Nuovo appuntamento per la visita alla fortezza spagnola venerdì 3 dicembre. I partecipanti saranno accompagnati dal direttore dell’Istituto Francesco D’Anselmo e dal delegato alla Cultura del Comune di Porto Azzurro Fabrizio Grazioso, che ha appena pubblicato una monografia dedicata proprio alla struttura militare: La Fortezza di Longone: dall’Estado de los presidios alla Cayenna del Mediterraneo (Persephone Edizioni, 2021). Prenotazioni presso l’ufficio informazioni del Comune di Porto Azzurro o telefonicamente ai numeri 0565 921654 / 351 7195991. Per accedere alla visita è necessario essere in possesso di Green Pass.

  • News

    Sulle tracce di Paolo De Matteis

    Arte barocca a Forte San Giacomo Questa sera nel Palazzo Comunale si parlerà dell’artista Paolo De Matteis in compagnia di Don Gianni Citro, esperto d’arte, che presenterà il suo libro Paolo De Matteis: un cilentano in Europa. A conclusione delle iniziative storico-culturali dedicate alla Madonna di Monserrato, un approfondimento artistico sul presunto autore di alcune delle tele della chiesa di S.Giacomo, recentemente restaurate. L’evento inizia alle 21.15; ingresso libero.

  • News

    Piano Sky

    15 settembre, in Piazza Matteotti alle ore 21 Sospesa col suo pianoforte a più di 3 metri di altezza, una pianista regalerà al pubblico la meraviglia di un’esibizione d’eccezione e il piacere dell’ascolto delle musiche di Ludovico Einaudi.

  • News

    Notte degli Archivi

    9 settembre Il Direttore degli Archivi Diocesani Giovanni Malpelo questa sera, nella Chiesa del Carmine, racconterà la storia del Santuario di Monserrato attraverso l’esposizione di documenti contenuti negli archivi Diocesani, Parrocchiali e Comunali. La serata comincerà alle 21.15; ingresso libero.

  • News

    Festa della Madonna di Monserrato

    L’8 settembre si festeggia la Madonna di Monserrato, con la celebrazione delle seguenti funzioni religiose: 9,30 Santa Messa in Parrocchia. 16,00: Rosario e S. Messa al Santuario. 21,00: S. Messa in Parrocchia. Alle 21.00 in Piazza Matteotti si terrà il gran concerto con l’orchestra de I Solisti Veneti dedicato a “Le quattro stagioni” di Vivaldi. Dalle 23.30 seguirà lo spettacolo pirotecnico.

  • News

    Sinfonie a cielo aperto

    Questa sera, martedì 7 settembre, nei giardini di Forte San Giacomo ci sarà un concerto di sax e archi alle ore 21.30. Si esibirà la Roma Tre Orchestra Ensemble, con Jacopo Taddei al sax. Evento gratuito su prenotazione (0565 921654, 351 7195991) ; per accedere è necessario possedere il green pass.

  • News

    Serata di osservazione astronomica – giovedì 2 settembre, ore 21.00

    Questa volta con gli astrofili elbani osserveremo il cielo dalla spiaggia di Terranera, vicino all’omonimo laghetto, uno dei siti più suggestivi dell’isola d’Elba; sarà ancora possibile puntare i telescopi sui pianeti giganti Giove e Saturno, osservare ad occhio nudo le costellazioni visibili e scoprire curiosità sui nomi e i miti legati agli oggetti celesti. Per tutti gli appassionati di stelle e di fotografia notturna e per chiunque voglia trascorrere una piacevole serata a osservare il cielo!

Translate »