L’oasi degli dei

Sono collocate dal 2013, in modo permanente, sulla banchina del lungomare di Porto Azzurro, un gruppo di statue raffiguranti alcune divinità del pantheon classico.
Le sculture sono realizzate in marmo bianco di Carrara e tra queste si possono ammirare Nettuno, che regge il suo tridente, rivolto verso il mare come guardiano del golfo, Venere, distesa nella sua conchiglia, Medusa, un cavalluccio marino.

Costituiscono una esposizione parziale di un iniziale gruppo di 9 statue che trovava originariamente collocazione sul lungomare di Marciana Marina, e successivamente sul fondale di Punta Polveraia, a Patresi, dove riproducevano una galleria artistica sott’acqua.

Questo interessantissimo progetto artistico, nato nel 2007 dal genio di Giorgio Verdura, un sommozzatore professionista elbano, ha visto all’opera le forze di 10 artisti internazionali coinvolti nella realizzazione del Primo Simposio Internazionale di Scultura all’isola d’Elba.

La permanenza delle statue sott’acqua ha fatto sì che venissero impreziosite dai gusci e dalle conchiglie degli animali marini e dall’azione dell’acqua, che hanno apportato modifiche plastiche tutt’ora osservabili.

Translate »