
Santuario di Monserrato
Il santuario della Madonna di Monserrato sorge nella valle di Monte Castello che, per l’asprezza del luogo, ricorda quello in cui sorge l’omonimo santuario catalano.
Venne eretto infatti per volontà del primo governatore spagnolo della piazzaforte di Longone, il devoto José Pons y León; vi si celebra il culto della Madonna Nera e si può considerare uno dei simboli più pregnanti della dominazione spagnola.
Ogni 8 settembre la cittadinanza si reca qui in processione, partendo dal secolare Pino di Monserrato; è una delle feste più sentite del paese. Nel corso del tempo i suoi tesori, tra cui ricchi ex voto, sono stati trafugati; all’interno però si conserva ancora una copia della raffigurazione della Madonna di Montserrat.